Dopo mesi di silenzio, finalmente è ufficiale: Football Manager 2026 uscirà nell’ultimo trimestre del 2025, con un lancio anticipato rispetto alla tradizionale finestra di novembre. La notizia arriva direttamente da SEGA, che promette un titolo rivoluzionario sotto tutti i punti di vista.
Ma cosa possiamo aspettarci davvero da FM26?
Fonte: FMBLOG
Un nuovo capitolo, senza compromessi
Dimenticate FM25: SEGA ha deciso di saltare un anno per concentrarsi su un progetto molto più ambizioso. FM26 sarà il primo capitolo a sfruttare Unity come nuovo motore grafico, portando finalmente una ventata d’aria fresca sia a livello visivo che tecnico.
La software house punta forte su questo cambiamento: più fluidità, un’interfaccia moderna e reattiva, partite realistiche e un’intelligenza artificiale più credibile. In altre parole: meno bug, più immersione.
Accessibilità totale: gioca dove vuoi
Uno degli obiettivi di FM26 è diventare più accessibile che mai. Per questo, il gioco sarà disponibile su una vasta gamma di piattaforme:
-
PC e Mac
-
Console (Xbox e PlayStation)
-
Dispositivi mobili e tablet
-
Servizi in abbonamento come Xbox Game Pass e PlayStation Plus
-
Possibile debutto su cloud gaming (GeForce NOW, Amazon Luna…)
Inoltre, grazie ai salvataggi cross-platform, potrai iniziare una carriera sul PC e continuarla su console o smartphone. Una vera rivoluzione per chi vuole portare il proprio club ovunque.
Il motore delle partite: finalmente un’evoluzione?
Tra le critiche più frequenti negli ultimi anni c’è sempre stata la gestione delle partite: tiri improbabili, movimenti dei giocatori poco coerenti, IA spesso inadeguata. FM26 promette di cambiare tutto questo.
Il nuovo engine renderà il gioco più reattivo, mentre la fase tattica sarà ulteriormente approfondita. Anche il comparto grafico beneficerà di effetti e animazioni più moderni, per un’esperienza ancora più immersiva.
Numeri record e ambizioni alte
Con Football Manager 2024 che ha superato i 17 milioni di giocatori in tutto il mondo, la pressione su FM26 è altissima. Ma SEGA sembra pronta alla sfida:
-
Supporto migliorato per i nuovi utenti, con tutorial e interfaccia semplificata
-
Strumenti più potenti per modder e community creator
-
Nuove funzioni pensate per chi crea contenuti, come streamer e YouTuber
FM26 non sarà solo un gioco per esperti: sarà anche un punto di ingresso perfetto per i neofiti.
Cosa aspettarsi nei prossimi mesi?
Il lancio è previsto tra ottobre e dicembre 2025, ma è probabile che la beta pubblica arrivi già a settembre. Come da tradizione, chi preordinerà su Steam e altre piattaforme selezionate potrà provarlo in anticipo.
Ci aspettiamo che SEGA inizi a rilasciare anteprime dettagliate durante l’estate, svelando poco alla volta le principali novità in termini di gameplay, tattiche, gestione finanziaria e molto altro.
In conclusione: hype giustificato?
Se mantenute le promesse, Football Manager 2026 potrebbe essere il capitolo più importante nella storia della serie. Un nuovo motore, accessibilità cross-platform, IA migliorata e una visione più moderna del calcio manageriale.
Dopo anni di piccoli passi, FM26 sembra pronto per un vero salto in avanti.