Eccoci tornati con il nostro appuntamento di Pillole di campo e tante novità.
Questa volta, con Pillole di campo, analizziamo al meglio sempre ruoli offensivi, parte dei trequartisti laterali e centrali, che creano più interrogativi nella community di Football Manager.
Differenza tra Trequartista, Rifinitore e Attaccante di Sostegno
Il trequartista, in parole povere, è un regista avanzato che pensa solo in avanti. In fase di non possesso cerca semplicemente di trovare spazio per avviare un’azione offensiva soprattutto attaccando gli spazi. Se dovessimo cercare un esempio nel calcio d’oggi, sarebbe sicuramente quello di Aaron Ramsey o anche il Roberto Soriano del Bologna.
Tatticamente si adattano al meglio in ruoli in cui hanno lo spazio di stare a destra e sinistra senza “intralciarsi” con le ali ad esempio come nei 4-3-1-2/5-2-1-2/4-3-2-1
Il rifinitore invece è un vero e proprio creatore di gioco in mezzo al campo, gioca però in maniera molto più statica cercando (anche da fermo) di mettersi nelle condizioni di ricevere palla e lanciare i compagni negli spazi oppure anche tirando da fuori area se ne avesse l’occasione.
Nella realtà è difficile trovare un vero esempio. Forse, la versione più statica, possiamo trovarla in quella interista del danese Christian Eriksen. O ancora, andando più indietro, nella leggenda argentina Juan Roman Riquelme.
Si può adattare, bene o male, a tutti gli schemi. In particolar modo, quelli circondati da ali (4-2-3-1). Essendo molto statico, si deve inserire tra le linee di passaggio che creano le ali con i loro movimenti.
L’Attaccante di Sostegno, forse il ruolo più intuitivo di questi massimizza al massimo la capacità offensiva di una squadra, seppur mettendola in grossi guai qualora la manovra non sia particolarmente fluida, oppure senza i giusti interpreti. Svolge il ruolo di Attaccante di supporto che parte dalla metà campo in su, svolge anche un leggero ruolo di pressing su quei difensori centrali/centromediani in fase di non possesso.
Un esempio molto performante lo possiamo trovare in Paulo Dybala (foto) nei casi in cui gioca con Higuain e Cr7 davanti (4-3-1-2). Oppure un Kakà, dei tempi d’oro del Milan, svolgeva un ruolo a tutto campo che giostrava tra un “Attaccante di sostengo” ed un “Regista avanzato”.
Qui concludiamo il terzo appuntamento con Pillole di Campo!
Al prossimo aggiornamento!
Di Paride Di Iure
Clicca qui per leggere altre guide sul mondo di FM; per ulteriore assistenza e informazioni, invece, puoi iscriverti al gruppo o contattare la pagina Facebook.