Pillole di Campo: SP, AcP, Trq
di Paride Di Iure
Differenza tra Seconda Punta, Attaccante che pressa e Trequartista
Semplici da “inquadrare” nella realtà ma nel gioco vengono spesso sottovalutati, cerchiamo di fare luce su questi ruoli.
La seconda punta come la definisce il gioco: “deve collegare attacco e centrocampo”.
Con impostazione di “supporto” dovrà coinvolgere sia i centrocampisti/trequartisti sia l’attaccante a supporto. Con compiti di “attacco” cercherà invece di massimizzare il sostegno all’attaccante pensando quasi esclusivamente ad offrirgli più palloni o triangolazioni per arrivare in porta. Un esempio reale può essere il fenomenale sloveno Josip Ilicic con compiti di attacco! Questo svaria molto tra centrocampo e attacco offrendo molto supporto a Zapata e Gomez nell’attacco bergamasco, sfruttando il suo fenomenale dribbling.
L’attaccante che pressa è una punta atipica che in base allo schema e alla linea di pressing impostata decide fin dove arrivare per mettere pressione ai difensori nella costruzione del gioco, in modo tale da portarli ad errori o a lanci “senza senso” ridando palla alla propria squadra: con compiti di “Attacco” presserà molto in avanti e supportando la squadra quasi allo stesso modo di un “Centravanti”. Con compiti di “Supporto” cercherà in tutti i modi di sfruttare passaggi decisivi ed “imbucate” per mettere i propri compagni davanti alla porta o in situazioni molto vantaggiose. Con compiti di “Difesa” penserà molto a pressare ma anche ad offrire supporto all’attaccante in maniera equilibrata senza minare la stabilità dello schema in fase di non possesso.
Nella realtà questo ruolo lo troviamo in Premier League, con il nome di Tammy Abraham del Chelsea (foto), giocatore con molta resistenza, qualità e senso della posizione. Contro squadre con difensori non molto tecnici in passaggi e decisioni questi giocatori possono fare la differenza!
Infine, il “trequartista” impostato in una posizione da punta, svolge il lavoro più atipico di tutti questi, un esempio vivente di questo ruolo è Alejandro “Papu” Gomez! Giocatore molto tecnico ma anche molto molto intelligente con grande visione di gioco. Questo si muove molto negli spazi e nelle azioni offensive e offre svariati palloni alla prima punta ma anche alle mezzali o inserimenti dei terzini. A differenza della “seconda punta” che è più attaccante questo è più centrocampista, svolgendo un ruolo simile al “regista avanzato” in posizione di punta. Se massimizzato col giusto schema ed interpreti possono andare in doppia cifra sia di assist che di gol.
Si conclude qui il nostro secondo appuntamento con Pillole di Campo.
Alla prossima!
Clicca qui per leggere altre guide sul mondo di FM; per ulteriore assistenza e informazioni, invece, puoi iscriverti al gruppo o contattare la pagina Facebook.