Come giocare a Football Manager 2019 su Linux!

Questo articolo è stato redatto dal nostro amico Gaetano Giannusa aka trainspotting90, del forum di FMITA, lo storico forum dedicato al nostro amato FM”

Da quest’anno Football Manager 2019 non sarà più disponibile per le distribuzioni Linux, uscendo appunto solo per Windows e OSX, ma non disperiamo cari amici del Pinguino!

Infatti ci viene in soccorso direttamente Valve, col suo Steam, che sta dimostrando di tenere attivamente alla comunità pinguinesca supportando sia i giochi nativi per il sistema operativo open source anche quelli non pensati per esso, col suo emulatore Proton.

Se infatti prima si doveva emulare direttamente Steam tramite wine o tramite PlayonLinux, tutto può essere emulato con facilità appunto con Proton, una versione customizzata di wine presente all’interno di Steam, andiamo subito a vedere come funziona!

Per prima cosa apriamo ovviamente Steam, poi andiamo in Steam, Impostazioni ed infine SteamPlay. Spuntiamo le caselle “Enable Steam Play for all supported titles” e “Enable Steam Play for all titles” e l’ultima versione di Proton (in questo caso la 3.7.0)

Riavviamo Steam ed a quel punto sia su FM19 che su altri giochi non presenti su Linux spunterà il tasto “INSTALLA”. Da qui in poi Proton configurerà wine per voi scaricando tutte le dipendenze necessarie, creando una partizione virtuale di C: (arriviamo dopo a questo) e alla fine dello scaricamento sarà possibile giocare al nostro FM in tutto il suo splendore

Ma dove metto i file delle grafiche, delle skin, il no fake? Se per il no fake la situazione è invariata come negli scorsi anni, per le grafiche, i salvataggi, i file dei campionati, insomma tutto quello che viene messo nella cartella Sports Interactive il discorso è più complesso, si trovano infatti nella partizione dedicata a C:, che si trova a questo breve percorso

/home/username/.steam/steam/steamapps/compatdata/XXXXXX/pfx/drive_c/users/steamuser/My Documents/Sports Interactive/Football Manager 2019/

Ove le XXXXXX sono il vostro numero di Steam (che non se se è privato, indi non l’ho messo)

La compatibilità di Proton è molto alta, ad esempio io ho provato FM09 e va una meraviglia, ma non è escluso che possano esserci problemi, essendo il progetto di Valve agli inizi, tra le varie opzioni in caso non dovesse funzionare il mio consiglio è scrivere tutto sul forum della Sports Interactive, perchè i fattori quando si tratta di software come wine possono essere molteplici, come ad esempio la distribuzione usata.

Io uso Xubuntu 18.04 LTS e Valve ha nella famiglia Ubuntu/Debian il suo target, ma wine funziona su tutte le distro quindi non vi resta che provare (ed in ogni caso c’è sempre il diritto di recesso che vi copre)

Buon FM a tutti!

 

[GUIDA] Come giocare a Football Manager 2019 su Linux!

Clicca qui per leggere altre guide sul mondo di FM; per ulteriore assistenza e informazioni, invece, puoi iscriverti al gruppo o contattare la pagina Facebook.

Clicca qui per leggere altre guide sul mondo di FM; per ulteriore assistenza e informazioni, invece, puoi iscriverti al gruppo o contattare la pagina Facebook.

Se ti è piaciuto questo post lascia una reaction e condividi!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Indice
    Add a header to begin generating the table of contents

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Torna su

    Ti potrebbe interessare...

    20 Ottobre 2020

    Mint Skin – Football Manager 2020

    ADBLOCK rilevato

    Per visualizzare correttamente il sito disabilita AdBlock